Per poter accedere all'interfaccia web di configurazione del suo A540 IP è necessario conoscere l'IP del suo apparato.
Per ottenere questa informazione, sul telefono portatile cliccare sul bottone di destra per accedere al "menu"; selezionare prima "Impostazioni" e poi "Sistema", successivamente "Rete locale" scorrere le voci fino a visualizzare "Indirizzo IP" che mostrerà l'IP assegnato all'A540 IP, es. 192.168.xxx.xxx (dove xxx.xxx sono due numeri variabili a 3 cifre), a questo punto basta inserire il numero mostrato, nella barra indirizzi del suo browser e premere INVIO sulla tastiera:
1) Nella pagina di configurazione che si apre selezionare la lingua "Italiano" dal menu a tendina ed attendere che venga caricata.
2) In "Inserisci il PIN del sistema" digitare il PIN preconfigurato "0000" e poi cliccare su "OK"
3) Cliccare su "OK" nella pagina di "Avviso di sicurezza"
4) Cliccare su "Configurazioni"
5) Cliccare su "Telefono"
6) Cliccare su "Modifica" in corrispondenza della voce "IP1"
7) Cliccare a fondo pagina su "Mostra impostazioni avanzate"
8) Inserire i dati esattamente come nell'immagine sotto, sostituendo lo username di esempio 6554400000 e la password VoIP con i propri che si trovano nell'area utenti sezione SERVIZI ATTIVI -> CheapVoIP, e infine cliccare su "OK"
9) Al termine la pagina apparirà come sotto. Accertarsi che per IP1 lo Stato indicato sia "Registrato".
10) Successivamente nel menu Configurazioni -> Telefono -> Assegnazione numero selezionare IP1 -> per le chiamate in uscita come indicato nell'immagine e cliccare su OK. Il telefono è pronto per essere utilizzato.